Marketing Manager Update

Condividi questo post

Come e perché celebrare i nostri errori!

www.mmup.it

Scopra di più da Marketing Manager Update

Ogni venerdì notizie, strumenti e approfondimenti per migliorare le tue conoscenze di marketing. 1 sola newsletter anziché mille.
Over 1,000 subscribers
Continua a leggere
Accedi

Come e perché celebrare i nostri errori!

22 set 2023
Condividi questo post

Come e perché celebrare i nostri errori!

www.mmup.it
Condividi

Ecco la tua selezione di oggi by Marketing Manager Update: nuove notizie, ispirazioni e tool.

Buona lettura!

Come e perché celebrare i nostri errori!

Siamo spesso ossessionati dalla paura di commettere errori, perchè la società ci ha sempre insegnato a vergognarcene. Ma secondo Norma Cerletti sono proprio gli errori a permetterci di eccellere nella vita e di imparare, anche quando si tratta di una nuova lingua! Possiamo trovare un modo per rendere l'apprendimento divertente? É questa la domanda su cui verte il talk di Norma, trasmettendo l'importanza di cambiare questo paradigma della nostra cultura. Guarda il TEDx

Link >

Engagement: cos’è, perché è importante, come calcolarlo e migliorarlo

Cosa si intende quando si parla di engagement rate e perché sta diventando sempre più importante? 

Engagement, come dice la parola stessa, è una relazione, e nel marketing è il rapporto che l’utente instaura con un brand o un prodotto. Nell’era dei social e dell’inbound marketing, creare una relazione con un cliente è un’esigenza che nasce per aumentare il suo coinvolgimento emotivo che, a lungo termine, consente di ottenere la preferenza  nelle sue decisioni d’acquisto. Vediamo quindi cos’è l’engagement rate, come si calcola e come migliorarlo per il proprio business.

Link >

Sarò Brevi

Sarò Brevi è la newsletter in cui Flavia Brevi fa il punto su comunicazione, linguaggi e idee in modo conciso e con grande arguzia. Ogni pezzo fa riflettere e dà spunti interessanti.

Link >

[Podcast] SmartCity

SmartCity è il podcast di Radio24 che di episodio in episodio ci racconta la la tecnologia e le startup che contrastano il cambiamento climatico.

Link >

Audience Personas: Analizzare i micro-dati per definire e convertire il cliente potenziale

Al termine della lettura di questo libro di Massimo Gioacchino, sarai in grado di rispondere alle domande fondamentali relative alla strategia operativa per raggiungere e convertire il tuo cliente potenziale:

  • Come individuo e definisco il mio cliente potenziale?

  • Quali asset (foto, testi e video) devo produrre a favore degli algoritmi?

  • Come progettare e valutare una strategia di piano editoriale e pubblicitario?

Link >

Nelle domande c'è la risposta, di Hal Gregersen

La chiave del successo? Porre una domanda diversa. Ve lo dicono i problem solver più creativi. Prendete per esempio il premio Nobel Richard Thaler, che si è chiesto: “La teoria economica cambierebbe, se smettessimo di pensare che le persone sono razionali?”. O seguite l’approccio di Jeff Bezos, che ha alimentato la crescita esponenziale di Amazon cercando la domanda “giusta”. Infatti, le domande “giuste” hanno la capacità di fungere da catalizzatori: abbattono le barriere a favore del pensiero creativo e incanalano la ricerca di soluzioni verso percorsi nuovi e più veloci

Link >



Se conosci una persona con i tuoi stessi interessi o a cui potrebbe interessare Marketing Manager Update, inoltrale questa email!

Share

Se invece non sei ancora iscritto, puoi farlo cliccando qui sotto:


Foto di Karina Vorozheeva su Unsplash
Condividi questo post

Come e perché celebrare i nostri errori!

www.mmup.it
Condividi
Commenti
In cima
Nuovo

Nessun Post

Pronto per altro?

© 2023 Staff Marketing Manager Update
Privacy ∙ Termini ∙ Avviso di raccolta
Iniziare a scrivereScarica l'app
Substack è la casa della scrittura di grande qualità